Il vento tra i salici, di Grahame.
"Il bello della vacanza, dopotutto, non è tanto riposarsi quanto vedere gli altri sgobbare" Il vento tra i salici è un romanzo tra i...
Il parassita/Lo scroccone, di Jules Renard
"Irriterà molta gente. Ha irritato anche me e mi ha sgualcito l'anima come se la mia anima fosse di carta". J.Renard Jules Renard...


Il più grande uomo scimmia del Pleistocene, di Roy Lewis.
Avevo letto diverse recensioni e commenti riguardo a questo romanzo scritto l giornalista inglese Roy Lewis e pubblicato nel 1960. Spesso...


Il pastore d'Islanda: l'Opera che sembra aver ispirato Hemingway.
"Chi non l'ha mai bevuto in una buca nella terra, a trenta gradi sotto zero e in mezzo a un deserto di montagne e tempesta, non sa cos'è...


Cecità , di Saramago: l'umanità cieca che, pur vedendo, non vede.
"Non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi che, pur vedendo, non vedono". Cosa accadrebbe se, improvvisamente, tutti...


In Africa, quando un vecchio muore è una biblioteca che brucia.
"In Africa, quando un vecchio muore è una biblioteca che brucia." Questa frase, detta da Amadou Hampâté Bâ e presente sulla fascetta,...


Uomini e topi: quando uno scrittore non racconta, ma mostra.
Faccio fatica a ricordare un libro che mi abbia emozionato a tal punto da commuovermi, facendomi venire gli occhi lucidi. Ma c’è sempre...


Ho fatto a pugni con William Faulkner
Ho conosciuto William Faulkner relativamente tardi. Avevo ventinove anni, un romanzo pubblicato alle spalle e leggevo libri con la...


La recensione di CRYSI su "Il Picwick.it"
Pazzi, sono pazzi. Pazzi quelli che si ammalano di buio, il vuoto spento di una stanza con le sigarette, testa e tv accese. Pazzi quelli...